Battaglia delle Dune (1658)

Battaglia delle dune (1658)
parte della Guerra franco-spagnola e
della Guerra anglo-spagnola (1655-1660)
La battaglia delle dune del 1658 dipinta da Charles-Philippe Larivière
Data14 giugno 1658
LuogoBelgio
EsitoVittoria franco-anglo-olandese
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
9 000 fanti
6 000 cavalieri
5 cannoni
7 000 fanti
7 000 cavalieri
Perdite
500 morti800 - 1 000 morti
3 000 - 4 000 prigionieri
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia delle Dune, detta anche battaglia di Dunkerque, fu combattuta il 14 giugno 1658 fra un esercito composto prevalentemente da truppe francesi e contingenti inglesi e olandesi, al comando del Grand Turenne contro l'esercito spagnolo comandato dal fuoriuscito francese principe di Condé e da don Giovanni d'Austria, nell'ambito della guerra franco-spagnola e della guerra anglo-spagnola (1655-1660). La battaglia si concluse con una chiara vittoria della Francia e dei suoi alleati e pose le premesse per la successiva pace dei Pirenei tra Francia e Spagna.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne